Site icon La poesia di Fabrizio Bregoli

Poesia a confronto: Epigrammi d’amore

Terzo appuntamento con la rubrica “Poesia a confronto” sul blog “Laboratori Poesia”.

Il tema affrontato è l’epigramma d’amore, nella poesia di quattro grandi autori: Catullo, Penna, Caproni, Lamarque.

“Per quanto Rilke suggerisse nella sua “Lettera a un giovane poeta” che fosse bene non scrivere poesie d’amore, perché il genere era già stato largamente abusato, è stato possibile a molti autori contemporanei, anche grazie al ricorso all’epigramma con la sua causticità, dare nuova linfa a questa tematica così rischiosa, in cui è facile cadere nel sentimentale o nello scontato.

Nel celeberrimo epigramma di Catullo tutto si gioca sul contrasto ossimorico fra “odi” e “amo”, a sottolineare la volubilità del sentimento provato per la sua Lesbia, dramma psicologico di cui non è possibile risalire alla ragione, ma semplicemente dichiarare, esporre nella sua evidenza (“sentio”) e esperire come trauma lacerante (“excrucior” che ha nella sua radice “crux”: croce, ossia il supplizio usato nell’antica Roma per i condannati a morte)… “

Continua su Laboratori Poesia:

http://www.laboratoripoesia.it/poesia-a-confronto-epigrammi-sullamore/

L’appuntamento con “Poesia a confronto” è a martedì prossimo.

Per consultare l’elenco di tutte le uscite del martedì della rubrica Poesia a confronto accedere al link.

Exit mobile version