Disponibile dal 30/11 per i tipi de “La Vita Felice”.
Dalla prefazione di Piero Marelli:
” Certamente, un lettore solo scolasticamente educato alla poesia, potrà sentire un poco ostico questo linguaggio – vedi il capitolo (Digressione quantistica) – che si è, in qualche modo, spostato da tutta una tradizione lirica, ma si rassicuri: c’è tutta una parte della ricerca poetica contemporanea che ha chiesto alle parole della scienza una possibilità di rinnovamento della poesia stessa. Non è solo una ragione di novità, bensì la coscienza di un esaurimento storico (come ha detto una volta Edoardo Sanguineti) del lessico della poesia e anche dei temi della stessa. “
[…]
” Sette capitoli, più una coda finale (quasi una riflessione), per aprire i sette sigilli della propria esistenza […], che è quella di ognuno di noi, i sette ritorni di un incancellabile bisogno di decifrazione attraverso la poesia.”
[…]