Emanuele Spano legge “Centro storico” da “Zero al quoto”. Lo ringrazio di cuore per queste sue considerazioni che contribuiscono a valorizzare significativamente questi versi, grazie alla sua perspicacia e attenzione di critico e lettore. CENTRO STORICO Quelle case, come un cilicio muto tra moderne palazzine seriali – queste coeve basiliche a minimo consumo energetico, colContinua a leggere “Emanuele Spano legge “Centro storico””
Archivi mensili:novembre 2018
Sotirios Pastakas – Sulla contemporaneità e oltre
Originally posted on Inverso – Giornale di poesia:
Il discorso di Sotirios Pastakas al Premio Internazionale Nord Sud della Fondazione PescaraAbruzzo, pubblicato sulla rivista Poeti e Poesia, n.40. La nostra contemporaneità comincia il 6 Agosto 1945 e finisce nel 2015 con il flusso di oltre un milione di emigranti verso il continente europeo. Dopo l’esplosione della…
Elena Cattaneo: poesie da “Quasi un compleanno” (raccolta inedita)
Originally posted on Poetarum Silva:
da Quasi un compleanno ? Tanatosi Entrare nella cosa è morirne. Perdere contatto dal cavallo in corsa, abbandonare la vela gonfia in approdo, leccare sale dalle mani e farsi ciottolo. Poco prima di tutto, fermarsi e dondolare. Là dove germinava un dubbio Ofelia ha reciso il ranuncolo. Di eterno si…
Recensione a Beccodilepre di Sergio Gallo
La nota di lettura al bel libro di Sergio Gallo dal titolo Beccodilepre recentemente pubblicato per i tipi di puntoacapo Editrice è disponibile per la lettura come recensione della settimana sul sito “La Recherche”. https://www.larecherche.it/testo.asp?Tabella=Recensioni&Id=1151 Procuratevi il libro al più presto e buona lettura!
Acciaio
da “Zero al quoto” (puntoacapo, 2018)
Fabrizio Bregoli, Concetto spaziale. Attesa
Originally posted on Poesia Ultracontemporanea:
(Lucio Fontana 1960) La luce, quel confine da violare e che ogni volta sa scivolare oltre sprofondare nella sua bocca d’ombra. È questa tela ad esserne la lama farne dello scempio un varco, crosta che si spezza tra le dita. Lo spazio fu acqua dove intridersi vena che s’offre al…
Recensione a “Tempo di Riserva” di Silvia Rosa
Potete leggere la recensione sul nuovo numero di Versante Ripido on-line Ecco il link Tempo di riserva di Silvia Rosa, recensione di Fabrizio Bregoli Buona lettura!