Vai al contenuto
La poesia di Fabrizio Bregoli

La poesia di Fabrizio Bregoli

La poesia non cambia nulla / è il nulla che la cambia. La fa possibile.

  • Home
  • Su di me
  • Poesia Edita
  • Da “Notizie da Patmos” (La Vita Felice, 2019)
  • Da “Zero al quoto” (puntoacapo, 2018)
  • Da “Il senso della neve” (puntoacapo, 2016)
  • Da “Cronache Provvisorie” (VJ Edizioni, 2015)
  • Le recensioni ai miei libri
  • V. Guarracino su “Zero al quoto”
  • T. Kemeny su “Il senso della neve”
  • P. Marelli su “Notizie da Patmos”
  • Recensioni su “Avvenire”
  • Poesie tradotte in inglese
  • Poesie tradotte in tedesco
  • Poesie tradotte in bengalese
  • Scelta di poesie in dialetto
  • Dai blog letterari
  • Scrivono di me…
  • Rassegna stampa
  • Interviste
  • Galleria
  • Collaborazioni con altri autori
  • Tardigrada
  • Con “I pentagrammatici”
  • Le mie recensioni
  • Grandi Poeti (pulcinoelefante, 2012)
  • Poesia a confronto
  • Blocchi di partenza
  • Casamatta
  • Contatti
  • Informazioni sul blog
  • Informativa sulla Privacy

Archivi mensili:Marzo 2013

Di passaggio

  Così accade che sul palmo tu veda l’impiccato e t’affretti a disegnare l’ultima asta: sai che ho smarrito tutte le lettere.     Da “Eresia del cuore” (Ilmiolibro, 2012)

Pubblicato daFabrizio Bregoli06/03/201301/08/2018Pubblicato in: Senza categoriaLascia un commento su Di passaggio

Eterno quest’istante? / Eterno. Fragile ed eterno.

Articoli recenti

  • Su “Mutazioni” di Gianni Ruscio (Terra d’ulivi, 2022) 14/07/2022
  • Su Laboratori Poesia: Recensione a “Tremùr” di Alberto Zacchi (Samuele Editore, 2021) 08/07/2022
  • “Sogno d’amore” di Marco Galvagni (Eretica Edizioni, 2022)- nota di lettura di Rita Bompadre 05/07/2022
  • Blocchi di partenza – Letizia Polini 22/06/2022
  • “Disgregazioni” di Marco Antonio Sergi (Eretica Edizioni)- nota di lettura di Rita Bompadre 07/06/2022
  • Poesia in tè _ A voi – Fiesole, 18 Giugno 2022 01/06/2022
  • Su “Vicende e chiarimenti” di Carlo Giacobbi (puntoacapo, 2022) 15/05/2022
  • Su “Autopsia (reiterata)” di Dario Talarico (puntoacapo, 2022) 14/05/2022
  • “Non so se ho scritto troppo sull’amore” di Antonio Bianchetti (Quaderno dell’Àcàrya n° 55)- nota di lettura di Rita Bompadre 05/05/2022
  • Blocchi di partenza – Marco Mittica 28/04/2022
  • Poesia a confronto: La poesia perché 20/04/2022
  • Poesia a confronto: Laudi 13/04/2022

Archivi

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Legal

Privacy policy
La poesia di Fabrizio Bregoli, Powered by WordPress.com. Informativa sulla Privacy
 

Caricamento commenti...